Quali piante si adattano meglio alle piastrelle a gradini?
Le piastrelle per gradini sono un'aggiunta utile e bella al vostro giardino. Non solo creano un pratico camminamento, ma hanno anche un bell'aspetto. Le piastrelle per gradini in acciaio Corten sono particolarmente apprezzate per il loro aspetto particolare e moderno. Scegliendo le piante giuste intorno ai vostri gradini, creerete un giardino bello e coeso.
In questo blog, esaminiamo da vicino quali sono le piante più adatte a circondare i gradini. In questo modo, potrete presto rendere il vostro giardino ancora più attraente.
Sintesi
- La giusta piantumazione intorno ai gradini crea un giardino attraente e coeso.
- Tra le piastrelle sono ideali le piante tappezzanti come il timo strisciante, il sedum e i muschi.
- Erbe ornamentali come la festuca, l'erba di pecora blu e le canne palustri accentuano i bordi delle mattonelle.
- Piccole piante perenni come lavanda, viole del pensiero, timo e campanula aggiungono colore e profumo lungo i sentieri.
Piantare intorno ai gradini
La piantumazione intorno ai gradini può dare al vostro giardino un aspetto completamente diverso. Con le piante giuste tra e accanto alle piastrelle, si crea una transizione bella e pratica. Di seguito vi illustriamo alcune delle scelte migliori, come ad esempio le piante tappezzanti, le erbe ornamentali e le piccole piante perenni.
Suggerimento di lettura
Volete sapere come posare le vostre pietre di passaggio in giardino? Leggete il nostro blog"Piastrelle in acciaio corten posate in giardino: come fare".
Coperture del terreno: perfette tra le piastrelle per gradini
Le coperture del terreno sono ideali per riempire lo spazio tra le piastrelle dei gradini. Creano un giardino verde e vivace, danno stabilità e prevengono l'erosione. Queste piante basse, inoltre, crescono rapidamente e riempiono bene lo spazio.
Copertura del suolo | Altezza di crescita | Colore | Manutenzione |
Timo strisciante | 5-15 cm | Verde con fiori viola, rosa o bianchi | A bassa manutenzione; si consiglia la potatura dopo la fioritura. |
Sedum (sedum) | 5-20 cm | Verde con fiori di diverse tonalità, gialli, rosa o rossi | Manutenzione molto ridotta; resistente alla siccità |
Muschio | 1-5 cm | Diverse tonalità di verde | Bassa manutenzione; richiede condizioni di umidità |
Timo rampicante
Il timo rampicante è una copertura del suolo molto apprezzata in molti giardini per la sua versatilità e il suo bell'aspetto. I fiori colorati del timo rampicante si abbinano bene anche alle pietre per gradini in acciaio corten. Infatti, creano un piacevole contrasto con i toni arancioni e arrugginiti dell'acciaio corten.
Ecco alcuni vantaggi del timo rampicante:
- Crescita bassa: il timo rampicante cresce basso, di solito tra i 5 e i 15 cm, e si diffonde facilmente. È perfetto per riempire gli spazi stretti tra le piastrelle dei gradini, mantenendo le piastrelle visibili e lasciando gli spazi verdi e pieni.
- Profumo gradevole: quando ci si cammina sopra, si sprigiona un odore gradevole. Questo rende più piacevole l'esperienza in giardino, soprattutto nelle giornate calde.
- Fioritura colorata: il timo rampicante fiorisce con piccoli fiori di colore viola, rosa o bianco. Questi fiori aggiungono colore al giardino e creano un piacevole contrasto con le pietre e le altre piante.
- Attira gli impollinatori: I fiori del timo rampicante attirano api e altri insetti utili. Questo fa bene alle varie piante e agli animali del giardino e contribuisce a mantenerlo sano.
- Bassa manutenzione: questa pianta resiste bene alla siccità e richiede poca manutenzione. È sufficiente potarla di tanto in tanto per evitare che cresca troppo. Pertanto, il timo rampicante è una buona scelta per chi vuole un giardino bello ma facile da mantenere.
"Siete alla ricerca di piante ideali per riempire lo spazio tra i gradini? Allora prendete in considerazione le coperture del terreno come il timo strisciante, il sedum e i muschi".
Sedum (piante grasse)
Il sedum, noto anche come erba grassa, è una pianta facile da usare come copertura del terreno nei giardini. L'erba grassa si adatta bene e ha un bell'aspetto grazie ai suoi diversi colori.
Ecco alcuni vantaggi del sedum:
- Crescita bassa e diffusa: il sedum rimane basso al suolo (5-20 cm) e si diffonde rapidamente. Ciò rende questa pianta perfetta per riempire lo spazio tra le pietre di passaggio, fornendo una copertura verde e densa.
- Immagazzinamento dell'acqua nelle foglie: Il Sedum è una pianta succulenta e immagazzina l'acqua nelle foglie. Questo la rende resistente alla siccità e ideale per le zone secche e soleggiate.
- Colori: il Sedum è disponibile in molti colori, come il verde, il rosso e il giallo. Questa variante rende la copertura del terreno vivace e attraente e dona più colore al giardino.
- Pianta da fiore: il Sedum produce piccoli fiori di diversi colori (giallo, rosa, rosso). Questi fiori aggiungono colore al giardino e attirano gli insetti impollinatori.
- Bassa manutenzione: questa copertura del terreno ha bisogno di poche cure, cresce bene in terreni poveri e richiede poca acqua.
Muschi
I muschi sono facili da curare e crescono bene in luoghi dove altre piante fanno fatica. Si abbinano bene anche alle pietre di acciaio corten. L'aspetto verde e morbido dei muschi crea un piacevole e sottile contrasto con l'aspetto duro e industriale dell'acciaio corten.
Di seguito sono riportati alcuni dei principali vantaggi dei muschi come piante da piantare intorno alle piastrelle:
- Crescita ridotta: i muschi crescono solo di pochi centimetri (1-5 cm) e formano uno strato morbido e denso tra le piastrelle.
- Sempreverdi: i muschi rimangono di un verde vivace tutto l'anno. Di conseguenza, il vostro giardino avrà sempre un aspetto fresco e attraente.
- Crescono anche all'ombra: i muschi prosperano in ambienti ombrosi e umidi. Sono quindi perfetti per i luoghi in cui altre piante non crescono bene, come ad esempio sotto gli alberi.
- Bassa manutenzione: i muschi non necessitano di potatura e sono a bassa manutenzione. Ideali se avete poco tempo per la manutenzione del giardino.
- Giardino stabile: aiutano a stabilizzare il terreno e a prevenire l'erosione tra le piastrelle, contribuendo a creare un giardino stabile e duraturo.


Erbe ornamentali: accentuano le piastrelle a gradini
Le erbe ornamentali sono perfette per essere collocate accanto alle piastrelle dei gradini, ma non sono altrettanto adatte per il camminamento stesso. Piantando erbe ornamentali accanto alle piastrelle dei gradini, potete creare una bella transizione verso il resto del giardino. Questo renderà il vostro camminamento ancora più bello da vedere.
Erba ornamentale |
Altezza di crescita | Colore | Manutenzione |
Festuca | 30-60 cm | Verde, blu-verde | Bassa manutenzione; potatura regolare per mantenere la forma |
Erba di pecora blu |
15-30 cm | Verde bluastro | Manutenzione molto ridotta; resistente alla siccità |
Giunco splendido | 120-250 cm | Verde con graziosi pennacchi che possono essere rossi, argentati o viola | Manutenzione moderata; potatura all'inizio della primavera |
Festuca
La festuca è una graziosa erba bulbosa spesso utilizzata nei giardini e lungo i sentieri. È nota per il suo bellissimo aspetto bulboso e per la facilità di manutenzione.
Ecco alcuni vantaggi della festuca:
- Facile da mantenere: la festuca richiede poche cure, il che è ideale per chi ha un'agenda fitta di impegni. Dopo la semina, ha bisogno solo di annaffiature e attenzioni occasionali.
- Foglie bellissime: Le foglie fini ed eleganti della festuca conferiscono ai sentieri del giardino un aspetto morbido. Si muovono piacevolmente con il vento, aggiungendo bellezza e vivacità al giardino.
- Colore verde: quest'erba rimane verde per tutta la stagione, creando un aspetto fresco e vivace lungo i sentieri. Così il vostro giardino avrà sempre un aspetto pulito e ordinato.
- Resistente a diverse condizioni climatiche: la festuca si adatta bene a diverse condizioni climatiche, come la siccità e l'ombra leggera.
Festuca blu
L'erba di pecora blu è una pianta ideale per aggiungere bellezza al vostro giardino. Ha molti vantaggi che la rendono una buona scelta per qualsiasi giardino:
- Colore accattivante: quest'erba ha un'esclusiva tonalità verde-blu, che rappresenta un piacevole cambiamento nel vostro giardino. Il colore attira l'attenzione e aggiunge fascino al giardino. Inoltre, offre un contrasto sorprendente con le tonalità marrone-ruggine dei gradini in acciaio corten.
- Crescita piccola e ordinata: questa pianta rimane bassa e cresce in ciuffi compatti, rendendola perfetta per i bordi dei sentieri del giardino.
- Resiste bene al freddo: quest'erba resiste bene al freddo e mantiene il suo bel colore e la sua forma tutto l'anno. In questo modo il vostro giardino sarà bellissimo anche in inverno.
- Basso fabbisogno idrico: L'erba di pecora blu ha bisogno di poca acqua ed è perfetta per le zone soleggiate. È una scelta che richiede poca manutenzione e che cresce bene anche in condizioni di siccità.
"Le graminacee ornamentali sono ideali per essere collocate accanto alle pietre di passaggio e per creare una transizione armoniosa con il resto del giardino".
Giunco splendido
Il giunco splendido è un'erba ornamentale molto apprezzata in giardino. Aggiunge altezza e movimento al giardino ed è facile da mantenere.
Ecco alcuni vantaggi del giunco splendido:
- Altezza e struttura: il giunco splendido cresce in altezza e crea un aspetto imponente. Crea diversi livelli nel giardino, dando un bell'effetto visivo.
- Pennacchi decorativi: i graziosi pennacchi si muovono dolcemente al vento e danno vita e dinamismo al giardino. L'eleganza dei pennacchi si sposa bene anche con i gradini in acciaio corten, in quanto contrasta con l'aspetto industriale dell'acciaio.
- Cambio di colore stagionale: le splendide canne cambiano colore durante tutto l'anno: verde fresco in primavera ed estate, oro e marrone in autunno e inverno.
- Manutenzione facile: a parte la potatura annuale, il giunco splendido ha bisogno di poche cure.


Piccole piante perenni: piante intorno al camminamento
Le piccole piante perenni sono ideali da collocare intorno al camminamento. Aggiungono colore e fanno sì che il camminamento si armonizzi con il resto del giardino. In questo modo, si crea un insieme armonioso che invita a passeggiare nel giardino.
Perenne | Altezza di crescita | Colore | Manutenzione |
Lavanda | 30-60 cm | Verde con fiori viola, rosa o bianchi | A bassa manutenzione; potare dopo la fioritura per mantenere la forma. |
Viole del pensiero | 10-25 cm | Verde con fiori di diversi colori (viola, giallo, bianco, blu) | Manutenzione moderata; rimuovere regolarmente i fiori esauriti |
Timo selvatico | 5-15 cm | Verde con piccoli fiori rosa o viola | Bassa manutenzione; resistente alla siccità |
Campanula | 15-30 cm | Verde con fiori blu, viola o bianchi a forma di campana | Manutenzione moderata; potare dopo la fioritura per incoraggiare la nuova crescita |
Lavanda
La lavanda è una pianta molto apprezzata per i suoi bellissimi fiori e il suo profumo delizioso. Inoltre, la lavanda non è solo bella, ma ha anche molti benefici per il vostro giardino:
- Profumo gradevole: la lavanda ha un buon profumo e rende piacevole il sentiero. I fiori possono essere utilizzati anche per preparare pastiglie profumate, ad esempio.
- Richiede poca acqua: La lavanda sopporta bene la siccità. Non è necessario annaffiare molto, il che è utile per le zone secche e soleggiate.
- Fiori bellissimi: I fiori viola della lavanda aggiungono un bel colore lungo il sentiero.
- Repellente per gli insetti: la lavanda tiene lontani gli insetti fastidiosi. Così avrete meno problemi con zanzare e altri insetti.
Viole del pensiero
Le viole del pensiero sono fiori bellissimi che rallegrano il giardino. Sono facili da curare e fioriscono in diverse stagioni. Ecco i vantaggi delle viole del pensiero:
- Colorate: le viole del pensiero sono disponibili in molti colori, come il viola, il giallo, il bianco e il blu. Rendono il vostro giardino vivace e bello.
- Crescita compatta: rimangono basse e crescono ordinatamente lungo i bordi del sentiero del giardino senza proliferare.
- Fioritura stagionale: le viole del pensiero fioriscono all'inizio della primavera e in autunno, offrendo colore in più stagioni.
- Facili da curare: queste piante colorate richiedono poca manutenzione, basta rimuovere di tanto in tanto i fiori esauriti.
"Con le pietre di acciaio corten e le piante ben scelte, potete rendere il vostro giardino bello e pratico".
Timo selvatico
Il timo è una pianta robusta che cresce piccola e bassa e ha dei bei fiori. Di conseguenza, il vostro giardino avrà sempre un aspetto ordinato e pulito. Inoltre, questa piccola pianta ha altri vantaggi per il vostro giardino:
- Copertura del terreno: il timo serpillo cresce denso e compatto, bloccando le erbacce e mantenendo in ordine il sentiero.
- Fiori e profumo bellissimi: i piccoli fiori rosa o viola emanano un profumo gradevole e contrastano bene con le foglie verdi.
- Richiede poca acqua: Il timo delle piante è una pianta che resiste bene alla siccità e ha bisogno di poca acqua. Questo rende la pianta facile da mantenere.
- Fa bene alle api e alle farfalle: i fiori del timo attirano api e farfalle. Questo fa bene alla biodiversità e all'ecosistema del giardino.
Campanula
La campanula è una pianta molto diffusa in molti giardini. Questa pianta ha fiori bellissimi e cresce facilmente. Pertanto, la campanula è ideale per tutti, sia che siate alle prime armi con il giardinaggio sia che abbiate già molta esperienza.
- Fioritura prolungata: la campanula fiorisce a lungo con bellissimi fiori a forma di campana nei colori blu, viola e bianco. In questo modo il vostro giardino rimarrà colorato e vivace più a lungo.
- Crescita bassa: la sua crescita bassa e compatta rende la campanula ideale per i bordi dei sentieri. Cresce ordinatamente senza sovrastare le altre piante.
- Resistente: la campanula è resistente al freddo e torna ogni anno. Ciò significa che non dovrete ripiantarla ogni primavera e potrete continuare a godere di bellissimi fiori.
- Aspetto grazioso: i fiori a forma di campana conferiscono un aspetto giocoso e attraente al giardino. Formano un bel contrasto con le altre piante, rendendo il giardino ancora più interessante.
Conclusione
È importante scegliere l'impianto giusto intorno ai vostri gradini. A questo scopo, avete diverse opzioni. Le piante tappezzanti sono perfette per essere collocate tra le piastrelle, mentre le erbe ornamentali forniscono un bell'accento lungo i bordi. Piccole piante perenni come la lavanda e le viole del pensiero aggiungono colore e profumo.
Scegliendo bene le piante e abbinandole alle piastrelle in acciaio corten, si può creare un giardino bello e funzionale. Il caldo colore marrone-ruggine dell'acciaio corten conferisce al giardino un aspetto naturale e moderno. Questo materiale robusto resiste bene alle diverse condizioni atmosferiche ed è di facile manutenzione. I gradini in acciaio corten offrono anche un percorso pedonale robusto e sicuro nel giardino.
Inoltre, non è difficile da realizzare da soli. Con un po' di pianificazione e creatività, potete facilmente costruire il vostro sentiero da giardino! Iniziate da soli e rendete il vostro giardino un luogo unico di cui essere orgogliosi.