Come installare una scala da giardino in acciaio?
Una scala da giardino non solo è utile per colmare i dislivelli del giardino, ma aggiunge anche un dettaglio in più al giardino. Tuttavia, è importante installare le scale in modo corretto per evitare problemi come danni e instabilità. In questo blog vi spiegheremo passo dopo passo come installare una scala in acciaio da soli, in modo che possiate iniziare a lavorare in tutta tranquillità.
Sintesi
- È possibile installare facilmente una scala da giardino in acciaio da soli.
- Scegliete un luogo adatto per la scala: assicuratevi che la superficie sia stabile, che sia ben accessibile e che vengano rimossi gli ostacoli per garantire la sicurezza.
- Utilizzate gli strumenti giusti per fissare saldamente le scale.
- Potete applicare voi stessi un rivestimento antiscivolo per una maggiore sicurezza, soprattutto in condizioni di bagnato.
È possibile installare le scale in acciaio da soli o è necessario l'aiuto di un professionista?
Sì, è possibile installare facilmente le scale da giardino da soli. Le scale in acciaio di MySteel sono smontabili e vengono fornite con istruzioni chiare.
Anche se l'aiuto di un professionista non è necessario, può essere utile avere qualcuno che vi aiuti, soprattutto per le scale più grandi.
Come si monta una scala in acciaio?
È importante una buona preparazione. Per questo motivo, togliete la scala in acciaio dall'imballaggio non appena l'avete ricevuta per evitare macchie. Tenete inoltre presente che questa scala non può essere installata senza un supporto aggiuntivo. Tuttavia, è possibile posizionarla su un pendio o contro una parete.
Di seguito vi spieghiamo passo per passo quali strumenti vi serviranno, il posto migliore per installare la scala e come garantire una superficie stabile e un fissaggio sicuro della scala.
Quali strumenti sono necessari?
Per installare le scale da giardino in acciaio è necessario disporre degli strumenti giusti. Gli strumenti necessari dipendono dal luogo e dal modo in cui si posizionano le scale, ad esempio su un pendio o contro un muro.
Ecco una panoramica dei materiali di base:
- Livella: consente di verificare che il terreno e le scale stesse siano in piano. Questo è importante per la stabilità.
- Trapano: per praticare dei fori nel terreno o nella parete in modo da poter fissare saldamente la scala.
- Chiave ad anello o a bussola: Per serrare saldamente i bulloni e gli altri elementi di fissaggio.
- Elementi di fissaggio solidi: Viti, bulloni o ancoraggi, a seconda del sottofondo o della parete a cui si fissano le scale.
- Pala: utilizzare una pala se è necessario regolare il terreno. Ad esempio, per livellare il terreno o rinforzarlo con della ghiaia.
Qual è il posto migliore per una scala da giardino in acciaio?
Quando si sceglie un posto all'esterno per collocare le scale verniciate a polvere, ci sono alcuni fattori importanti da considerare:
Superficie stabile
La superficie deve essere abbastanza stabile da sostenere le scale. In questo modo si eviterà che le scale si affloscino dopo un po' di tempo. Potete leggere esattamente come fare nella sezione"Come garantire una superficie stabile quando si installano le scale da giardino".
Accessibilità
Le scale devono collegare i diversi livelli o sezioni del giardino in modo logico. Osservate i percorsi più utilizzati nel vostro giardino e assicuratevi che le scale siano facilmente accessibili.
Sicurezza
Eliminate gli ostacoli come rami bassi, cespugli o mobili da giardino che potrebbero bloccare l'accesso alle scale. Fissate adeguatamente le scale in modo che rimangano saldamente in posizione e non possano spostarsi.
Estetica
Una scala non deve essere solo pratica, ma deve anche integrarsi bene con il resto del giardino. Assicuratevi quindi che la posizione delle scale corrisponda allo stile e all'aspetto del vostro giardino. Osservate il luogo da diverse angolazioni per avere un'idea dell'aspetto delle vostre scale.
Come garantire una superficie stabile quando si installano le scale da giardino?
Una superficie solida è importante per la sicurezza e la durata dei vostri gradini da giardino. Di seguito vi spieghiamo come creare una base stabile per evitare danni e incidenti:
Livellare il terreno
Utilizzate una livella e una pala per livellare il terreno. La scala viene installata su un pendio? Allora è necessario livellare anche la pendenza.
Rinforzare il terreno
Se il terreno non è abbastanza solido, potete rinforzarlo con uno strato di ghiaia o sabbia. In questo modo si otterrà una maggiore stabilità e si eviterà che le scale scivolino o cedano.
Controllare con una livella
Siete pronti? Allora utilizzate una livella a bolla d'aria per verificare che la superficie sia davvero in piano.
Come fissare la scala in acciaio in modo corretto e sicuro?
Fissare le scale in acciaio in modo corretto e sicuro è molto importante per la sicurezza e la stabilità. Seguite i passaggi seguenti per assicurarvi che la scala rimanga saldamente in posizione:
Scegliere gli elementi di fissaggio giusti
È possibile fissare la scala con viti, bulloni o ancoraggi, a seconda della parete o della superficie (come cemento, muratura o legno).
Utilizzare un trapano
Utilizzate un trapano per praticare i fori. Assicuratevi che i fori abbiano il diametro e la profondità giusti per gli elementi di fissaggio, in modo che le viti o i bulloni si inseriscano correttamente e si fissino saldamente.
Posizionare gli elementi di fissaggio
Se è necessaria una maggiore resistenza, è possibile utilizzare tasselli o ancoraggi. Serrare bene le viti o i bulloni e verificare che siano ben saldi e non si muovano.
Controllare la stabilità
Una volta fissata la scala, è importante verificarne la stabilità. Salite e scendete le scale alcune volte e verificate che siano solide. Se notate che la scala si muove o traballa, controllate i punti di fissaggio e, se necessario, stringeteli.
È possibile applicare da soli un rivestimento antiscivolo alle scale in acciaio?
Sì, è possibile applicare facilmente un rivestimento antiscivolo a una scala in acciaio per evitare di scivolare, soprattutto in condizioni di bagnato. Ci sono diversi modi per farlo:
- Nastro antiscivolo
- Rivestimento o vernice antiscivolo
Nel caso di scale da giardino in acciaio Corten, un rivestimento antiscivolo è spesso meno necessario. Questo perché il materiale ha già una sua struttura ruvida che garantisce un effetto antiscivolo.
Come si determina l'altezza e la larghezza ideale per le scale da giardino?
Le scale MySteel sono disponibili in diverse larghezze e altezze. Ogni gradino ha un'altezza standard di 17 cm.
- Larghezza:
- 80 cm
- 100 cm
- 120 cm
- Altezza:
- 2 gradini
- 3 gradini
- 4 gradini
- 5 gradini
L'altezza e il numero di gradini ideali dipendono dalla distanza da colmare tra i diversi livelli del giardino. Ad esempio, se avete un dislivello di 68 cm, avete bisogno di scale con quattro gradini.
La larghezza delle scale va scelta in base allo spazio disponibile e alle dimensioni che si desidera ottenere.
Conclusione
Se lavorate con attenzione e fate i giusti preparativi, potete installare da soli una scala da giardino in acciaio. Scegliete un buon punto per le scale, assicuratevi che il terreno sia solido e fissate le scale in modo corretto. Se avete bisogno di maggiore aderenza, potete aggiungere un rivestimento antiscivolo alle vostre scale da giardino. Le scale di MySteel sono disponibili in diverse altezze e larghezze. Di conseguenza, c'è sempre una scala che si adatta perfettamente al vostro giardino.