Guida all'acciaio corten: tutto quello che c'è da sapere su questo materiale Redactie MySteel
Redactie MySteel 15 Giugno 2023
Coautore: Dirk Meulendijks Ultimo aggiornamento: 02 Settebre 2025

Guida all'acciaio corten: tutto quello che c'è da sapere su questo materiale


L'acciaio corten è il segreto di molti dei nostri prodotti più apprezzati. Questo metallo unico forma uno strato protettivo contro la ruggine che ne impedisce l'ulteriore arrugginimento. I nostri prodotti vengono consegnati grigi e sviluppano automaticamente uno strato di ruggine calda e marrone. Grazie alla facilità di manutenzione e all'aspetto gradevole, l'acciaio corten è molto apprezzato. In questa guida vi raccontiamo tutto sull'acciaio corten, in modo da fornirvi rapidamente le informazioni più importanti.

Vedi tutti i blog sull'acciaio corten

Sommario

  • L'acciaio corten è un tipo di acciaio a cui sono stati aggiunti rame, fosforo, cromo, silicio e zinco.
  • L'acciaio corten è stato sviluppato nel 1930 e utilizzato per la prima volta per la costruzione di vagoni di carbone.
  • Noi di MySteel utilizziamo l'acciaio corten, tra l'altro, per fioriere, tavoli d'acqua e bordi.
  • I vantaggi dell'acciaio corten sono la resistenza alla corrosione e la bassa manutenzione.
  • Uno svantaggio è che necessita di un'alternanza di condizioni asciutte e bagnate per formare un solido strato protettivo.


Che cos'è l'acciaio corten?

L'acciaio corten, noto anche come acciaio COR-TEN, è un tipo speciale di acciaio. È una lega di acciaio ordinario con rame, fosforo, cromo, silicio e zinco. Il nome acciaio COR-TEN deriva dalle abbreviazioni COR e TEN:

  • COR sta per corrosion resistant, cioè resistente allacorrosione. In questo modo si ottiene un bello strato di ruggine senza che si arrugginisca ulteriormente.
  • TEN è l'acronimo di tensile strength (resistenza alla trazione), che significa che l'acciaio ha un'elevata resistenza alla trazione. Questo lo rende molto forte e in grado di sopportare carichi pesanti.
L'acciaio corten è una lega di acciaio comune con rame, fosforo, cromo, silicio e zinco.

Origine dell'acciaio corten

L'acciaio corten è stato sviluppato da US Steel negli anni Trenta. L'obiettivo era quello di produrre un acciaio resistente agli agenti atmosferici e di lunga durata. All'inizio era utilizzato principalmente per costruire vagoni per il trasporto del carbone. Negli anni '50 e '60, l'acciaio corten è stato sempre più utilizzato per opere d'arte, ponti, container marittimi e grattacieli. Intorno al 1959, l'acciaio corten è arrivato nei Paesi Bassi. Oggi lo si vede spesso nei prodotti da giardino e nell'edilizia residenziale.

Costi dell'acciaio corten

Quanto costa l'acciaio corten? I prodotti in acciaio corten sono generalmente più costosi dell'acciaio comune, ma anche molto più durevoli. L'acciaio comune, infatti, si arrugginisce completamente se posto all'aperto.

Volete saperne di più su questo argomento? Allora leggete il nostro blog sul costo dell'acciaio corten. In esso, confrontiamo l'acciaio corten con altri materiali come l'acciaio, il poliestere e l'alluminio.

In quali prodotti da giardino viene utilizzato l'acciaio corten?

Su MySteel troverete molti prodotti diversi realizzati in acciaio corten. Potete scegliere tra più di 150 tipi di fioriere in acciaio corten, in tutte le forme, come quelle quadrate e ottagonali.

Inoltre, i nostri tavoli d'acqua in acciaio corten sono un'elegante aggiunta al vostro giardino. Sono forniti con pompa e cavo. Abbiamo anche bordure in acciaio corten, perfette per creare dislivelli in giardino. Date un'occhiata alla nostra vasta gamma e ordinate facilmente online!

Prodotti da giardino in cui l'acciaio corten sta diventando sempre più popolare. Scoprite anche i tavoli d'acqua, le bordure, gli zoccoli e altri prodotti del nostro webshop.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell'acciaio corten?

Vantaggi dell'acciaio corten

L'acciaio corten presenta una serie di importanti vantaggi. Alcuni di questi sono già stati menzionati, come la resistenza alla corrosione e l'elevata resistenza alla trazione. L'elevata resistenza alla trazione fa sì che l'acciaio abbia meno probabilità di deformarsi sotto l'azione del calore esterno, il che è utile, ad esempio, per una vasca antincendio in acciaio corten.

Inoltre, i prodotti in acciaio corten hanno il vantaggio di richiedere poca manutenzione. Inoltre, questo materiale conferisce naturalmente un aspetto unico e caldo.

Svantaggi dell'acciaio corten

Uno svantaggio dell'acciaio corten è che ha bisogno di un periodo costante di condizioni asciutte e bagnate per sviluppare un solido strato di ruggine. Di solito questo non è un problema nei Paesi Bassi e in Belgio, ma potrebbe essere complicato in un paese come la Spagna. La bagnatura regolare dell'acciaio corten può quindi essere una buona soluzione.

Un altro piccolo svantaggio è che nelle prime fasi del processo di arrugginimento l'acciaio corten può depositarsi, ad esempio, sulle piastrelle sottostanti.

I pro e i contro dell'acciaio corten in sintesi.

Lasciare arrugginire l'acciaio corten

L'acciaio corten forma uno strato di ruggine riconoscibile durante il processo di arrugginimento. Questo processo naturale inizia nel giro di poche settimane o mesi, ma è possibile accelerarlo da soli.

Per maggiori dettagli, potete leggere il nostro blog sul processo di arrugginimento dell'acciaio corten. In esso spieghiamo l'intero processo.

Quanto dura l'acciaio corten?

Un prodotto da giardino in acciaio corten ben mantenuto può durare fino a 25 anni. Uno dei principali vantaggi dell'acciaio corten è la sua lunga durata. Ciò è dovuto allo strato protettivo creato durante il processo di ricottura. Questo strato fa sì che l'acciaio Corten duri fino a dieci volte di più rispetto all'acciaio comune. La durata media dipende da diversi fattori, quali:

  • L'ambiente
  • La manutenzione
  • Lo spessore del materiale
Gli elementi che influenzano il processo di arrugginimento dell'acciaio corten.

La manutenzione dell'acciaio corten

Volete conoscere il modo migliore per mantenere i vostri prodotti in acciaio corten? Leggete il nostro blog sulla manutenzione dell'acciaio corten e scoprite consigli e suggerimenti utili.

Quali sono le proprietà dell'acciaio corten?

L'acciaio corten ha proprietà fisiche, chimiche ed estetiche. È molto forte e resistente agli agenti atmosferici, consentendo ai prodotti di sopportare carichi pesanti e condizioni climatiche estreme.

La sua composizione chimica, a contatto con l'umidità e l'ossigeno, crea uno strato stabile di ruggine che protegge l'acciaio sottostante.

Dal punto di vista estetico, l'acciaio Corten ha un colore e una consistenza unici di colore marrone-ruggine. Questo crea un aspetto unico e richiede poca manutenzione.

Guida alle domande più frequenti sull'acciaio corten

Potreste avere ancora molte domande. Per questo abbiamo creato una guida che risponde alle domande più comuni.

Direttamente a:

Installazione di vasi per piante

Istruzioni di montaggio passo-passo per tutte le fioriere della nostra gamma.

  • Prossimamente! Tenete d'occhio questa pagina per gli aggiornamenti.

Montaggio di altri prodotti

Guide di montaggio passo-passo per contenitori in legno, tavoli da picnic e altro ancora.

  • Prossimamente! Tenete d'occhio questa pagina per gli aggiornamenti.

Installazione

Manutenzione e dintorni

Ispirazione

Circa l'autore

I redattori di MySteel scrivono regolarmente blog ispirati alle domande dei nostri clienti. Avete una domanda sui prodotti MySteel a cui vorreste vedere una risposta dettagliata? Fatecelo sapere e chissà che non possiate trovare presto il blog qui.

Blog correlati

"Perché l'acciaio Corten è così costoso?". - Un confronto con altri materiali
Dirk Meulendijks Dirk Meulendijks 20 Giugno 2024

"Perché l'acciaio Corten è così costoso?". - Un confronto con altri materiali

Spesso si pensa che l'acciaio corten sia molto più costoso di altri materiali utilizzati per i prodotti da giardino. Ma da dove nasce questa idea? Ed è davvero vera? In questo blog analizziamo da vicino il prezzo dell'acciaio corten. Confronteremo inoltre questo tipo di acciaio con altri materiali comunemente...

Per saperne di più >
Decorare un piccolo giardino: ispirazione e idee
Dirk Meulendijks Dirk Meulendijks 18 Dicembre 2023

Decorare un piccolo giardino: ispirazione e idee

Un giardino piccolo non significa che si debba scendere a compromessi in termini di stile e funzionalità. Al contrario, con una pianificazione attenta e idee creative, è possibile progettare un piccolo giardino affascinante che sia bello e funzionale...

Per saperne di più >
Decorare un piccolo balcone: Idee e ispirazioni
Dirk Meulendijks Dirk Meulendijks 10 Gennaio 2024

Decorare un piccolo balcone: Idee e ispirazioni

Trasformare un piccolo balcone in uno spazio esterno elegante e funzionale è sempre una sfida. Tuttavia, grazie alla versatilità dell'acciaio, è possibile ottenere una trasformazione stimolante...

Per saperne di più >

Prodotti correlati