È possibile utilizzare l'acciaio corten in ambienti interni?
L'acciaio corten ha un aspetto unico e arrugginito ed è molto popolare nelle strutture esterne e nel design dei giardini. Ma è possibile utilizzare questo speciale materiale anche in ambienti interni? E bisogna seguire dei passaggi particolari per farlo?
In questo blog vi spieghiamo cosa c'è da sapere sull'utilizzo dell'acciaio corten in ambienti interni. Esaminiamo i preparativi necessari , le possibili alternative e le misure per evitare problemi.
Sintesi
- L'acciaio corten può essere utilizzato anche in interni in vari modi, come decorazione di pareti, zoccoli e fioriere.
- In interni, l'acciaio corten arrugginisce più lentamente grazie alla stabilità dell'umidità e della temperatura.
- Per l'uso interno, è necessario pulire bene l'acciaio corten e lasciarlo arrugginire all'esterno.
- È meglio applicare un rivestimento protettivo per prevenire la ruggine.
È possibile utilizzare i prodotti in acciaio corten in ambienti interni?
Sì, è possibile utilizzare i prodotti in acciaio corten in ambienti interni. Oltre alle fioriere, ci sono molti altri modi per incorporare l'acciaio corten nei vostri interni:
Decorazione delle pareti
Una volta che l'opera d'arte in acciaio corten è completamente arrugginita, è possibile appendere perfettamente la decorazione murale in acciaio corten all'interno. In questo modo, la decorazione da parete non emette più alcun suono e conferisce al vostro spazio interno un aspetto rustico.
Fioriere
Inoltre, le fioriere in acciaio corten possono essere collocate all'interno se sono dotate di una base e di piedini o ruote. In questo modo, il terriccio e l'acciaio Corten arrugginito non finiscono a terra, evitando che il pavimento si sporchi. Tuttavia, è importante lasciare che la fioriera arrugginisca completamente all'esterno.
Suggerimento di lettura
Scoprite come preparare il vostro prodotto in acciaio corten prima di collocarlo all'interno. Vai a"Cosa bisogna fare prima di mettere l'acciaio corten all'interno?".
Piedistalli
Anche i basamenti in acciaio corten possono essere collocati all'interno una volta che sono completamente arrugginiti. Questi basamenti non sono dotati di piedini standard. Si possono quindi collocare su un rialzo robusto, ad esempio, per evitare che l'acciaio corten si depositi sul sottofondo.
L'acciaio corten arrugginisce in ambienti chiusi?
No, l'acciaio corten non arrugginisce bene in ambienti chiusi. L'aspetto arrugginito dell'acciaio Corten è causato da un processo di arrugginimento naturale. All'esterno, la pioggia, il vento e le variazioni di temperatura avviano questo processo. L'alternanza tra umido e secco crea il tipico strato di ruggine.
All'interno, la pioggia è assente e gli sbalzi di temperatura sono minori. L'umidità è solitamente più bassa e rimane costante. Di conseguenza, l'acciaio non si bagna e non si asciuga molto spesso. Pertanto, l'acciaio corten non arrugginisce molto, se non del tutto, in ambienti chiusi.


Suggerimento di lettura
Volete saperne di più sul processo di arrugginimento dell'acciaio corten? Leggete il nostro blog"Il processo di arrugginimento dell'acciaio Corten spiegato".
Cosa bisogna fare prima di poter utilizzare l'acciaio corten in ambienti interni?
Prima di utilizzare l'acciaio corten in ambienti interni, è necessario seguire alcuni passaggi importanti. In questo modo, vi assicurerete che il materiale rimanga sicuro e bello:
Preparazione
Iniziate pulendo accuratamente l'acciaio corten. Rimuovete tutta la sporcizia e la polvere e utilizzate uno sgrassatore per eliminare il grasso. Quindi posizionate l'acciaio corten all'esterno per consentirgli di pre-rugginire. Questo processo può durare diverse settimane e consente di ottenere lo strato di ruggine desiderato.
Suggerimento
"State utilizzando l'acciaio corten in ambienti interni? In tal caso, posizionate l'acciaio corten su uno zoccolo rialzato o utilizzate delle rotelle per evitare il contatto diretto con il pavimento".
L'acciaio corten si deposita sul pavimento o sulla parete interna?
Nelle fasi iniziali, l'acciaio corten può emettere acqua o particelle di ruggine. Questo può causare macchie sul pavimento o sulla parete contro cui il prodotto è appoggiato.
Prevenzione
È possibile ridurre questo rischio adottando alcune misure:
- Trattare la superficie: applicare un sigillante o una vernice trasparente sull'acciaio corten. Questi prodotti sono appositamente studiati per prevenire la formazione di ruggine.
- Rimuovere la ruggine in eccesso: prima di riporre l'acciaio corten all'interno, rimuovere tutte le particelle di ruggine in eccesso con una spazzola morbida.
- Utilizzare uno zoccolo, dei piedini o delle ruote: posizionare l'acciaio corten su uno zoccolo rialzato o utilizzare delle ruote o dei piedini sotto oggetti di grandi dimensioni come le fioriere. In questo modo, l'acciaio corten non poggia direttamente sul pavimento.
- Mantenere la distanza dalle pareti: assicurarsi che l'acciaio Corten non sia direttamente appoggiato alle pareti. Mantenete una distanza sufficiente per evitare il contatto.


"All'interno, l'acciaio corten arrugginisce più lentamente perché non c'è pioggia e la temperatura rimane stabile".
Quali sono le alternative all'acciaio corten in interni?
Il rilascio di ruggine e i lunghi tempi di preparazione vi impediscono di utilizzare l'acciaio corten? Fortunatamente esistono diverse alternative:
Prodotti in look corten
Su MySteel potete trovare prodotti in look corten. Questi prodotti sono verniciati a polvere e non si arrugginiscono. Di conseguenza, è possibile utilizzarli immediatamente in ambienti interni senza una lunga preparazione.
Prodotti verniciati a polvere in altri colori
Oltre ai prodotti Corten Look, esistono anche prodotti verniciati a polvere in diversi colori. Anche questi non si macchiano e possono essere collocati all'interno fin dall'inizio.


Uso dell'acceleratore di ruggine
Volete ancora utilizzare l'acciaio corten, ma non avete voglia di aspettare a lungo il processo di arrugginimento? Allora utilizzate un acceleratore di ruggine. Questo prodotto rende il processo di arrugginimento molto più veloce, dando l'aspetto desiderato in pochi giorni o settimane. Per saperne di più sull'uso e sull'effetto dell'acceleratore di ruggine, consultate il nostro blog "Il processo di arrugginimento dell'acciaio Corten spiegato".


Conclusione
Sebbene l'acciaio corten sia una bellissima aggiunta a qualsiasi interno, è necessario prepararsi adeguatamente prima di utilizzarlo in casa. Con le giuste precauzioni, si può godere dell'aspetto unico dell'acciaio corten senza preoccuparsi di macchie di ruggine o danni a pavimenti e pareti.