Come si effettua la manutenzione della falda o dell'ornamento d'acqua? Dirk Meulendijks
Dirk Meulendijks 03 Settebre 2024
Ultimo aggiornamento: 02 Settebre 2025

Come si mantiene un tavolo d'acqua o un ornamento d'acqua?

Un tavolo d'acqua può essere un'aggiunta meravigliosa al vostro spazio esterno. Per garantire che rimanga bello a lungo, è importante che la manutenzione del tavolo d'acqua sia adeguata. In caso contrario, infatti, possono insorgere diversi problemi, come perdite, ostruzioni, formazione di alghe, parassiti, congelamento, evaporazione e calcare.

In questo blog vi spieghiamo come evitare questi problemi e mantenere correttamente la vostra falda acquifera.

Sintesi

  • Una falda acquifera necessita di una manutenzione regolare per evitare problemi come perdite, ostruzioni, crescita di alghe e calcare.
  • Per una buona qualità dell'acqua, è importante controllare il pH e i livelli di ossigeno.
  • Durante i mesi invernali, è meglio svuotare e coprire la falda acquifera, oppure utilizzare un elemento riscaldante per evitare che l'acqua geli.
  • Utilizzando condizionatori d'acqua, come alghicidi e addolcitori, è possibile migliorare la qualità dell'acqua e ridurre il calcare.

Come posso prevenire i problemi della falda acquifera?

È importante effettuare regolarmente la manutenzione della falda acquifera per evitare problemi. Ecco alcuni consigli per mantenere in buone condizioni la vostra vasca d'acqua:

1. Pulire regolarmente

Per evitare intasamenti, è importante pulire correttamente la falda acquifera. Rimuovete regolarmente foglie, sporcizia e altri detriti che si accumulano nella falda. Inoltre, almeno una volta al mese, pulite la vasca con un detergente delicato. In questo modo si previene la formazione di alghe e calcare e si mantiene l'acqua limpida e fresca.

Utilizzate una pompa o un altro sistema di circolazione per mantenere sempre in movimento l'acqua della vostra falda".

2. Qualità dell'acqua

È molto importante mantenere buona la qualità dell'acqua della falda. In questo modo si evita la rapida crescita di alghe e parassiti. Cambiate regolarmente l'acqua e aggiungete un alghicida al vostro ornamento acquatico per tenere sotto controllo la crescita delle alghe. È inoltre possibile utilizzare acqua distillata o un addolcitore d'acqua per ridurre il calcare.

Ulteriori informazioni su come mantenere correttamente la qualità dell'acqua sono disponibili nella sezione"Consigli per il mantenimento della qualità dell'acqua".

3. Controllare le perdite

Controllate regolarmente il bacino e le connessioni dell'acquedotto per verificare la presenza di crepe, fori o guarnizioni usurate. Vedete dei danni? Riparateli immediatamente con un sigillante impermeabile o un kit di riparazione. In questo modo si eviterà che il danno peggiori.

4. Preparazione all'inverno

Prima dell'arrivo dell'inverno, è necessario preparare l'impianto idrico per l'inverno. Iniziate svuotando completamente la falda acquifera e poi copritela bene per evitare il congelamento.

Se si decide di lasciare la vasca all'aperto durante i mesi invernali, si consiglia di utilizzare un elemento di riscaldamento dell'acqua. Questo aiuterà a prevenire il congelamento dell'acqua.

5. Buona circolazione dell'acqua

Una buona circolazione dell'acqua è importante per evitare il ristagno dell'acqua. L'acqua stagnante può infatti causare la crescita di alghe e attirare i parassiti. È quindi opportuno utilizzare una pompa o un altro sistema di circolazione per mantenere l'acqua in movimento. Non dimenticate di pulire regolarmente anche la pompa e i tubi. In questo modo non si verificheranno intasamenti.

6. Posizione della falda acquifera

Anche la posizione della falda acquifera gioca un ruolo importante per la sua durata. Posizionatela all'ombra o utilizzate una copertura. In questo modo si eviterà che l'acqua evapori rapidamente alla luce diretta del sole. Inoltre, è meglio non posizionarla sotto gli alberi, perché foglie e sporcizia possono finire nell'acqua.

Suggerimento

A volte è inevitabile posizionare la falda sotto uno o più alberi. Assicuratevi (soprattutto in autunno) di ripulire regolarmente l'ornamento d'acqua da foglie e sporcizia.

Consigli per mantenere la qualità dell'acqua

Per garantire che il vostro tavolo d'acqua duri a lungo e mantenga un aspetto gradevole, è necessario tenere sotto controllo la qualità dell'acqua. Ecco alcuni consigli aggiuntivi che possono aiutarvi a farlo:

1. Utilizzare prodotti per il trattamento dell'acqua (come il controllo delle alghe)

Aggiungete regolarmente un alghicida all'acqua. In questo modo è possibile controllare la crescita delle alghe. In questo modo l'acqua rimarrà limpida e il tavolo d'acqua avrà un aspetto ordinato.

Attenzione ai tavoli d'acqua in acciaio corten

Per i tavoli d'acqua in acciaio corten, non utilizzare pesticidi acidi o agenti che contengono sale. Ciò può ridurre la durata di vita del tavolo d'acqua.

È inoltre possibile utilizzare condizionatori d'acqua. Questi prodotti non solo rendono l'acqua più limpida, ma mantengono anche una buona qualità dell'acqua.

Controllare il valore del pH

È importante controllare regolarmente il valore del pH dell'acqua. A questo scopo si possono usare delle strisce reattive. Un buon valore del pH è compreso tra 6,5 e 8,5. Se il valore del pH non rientra in questo intervallo, è possibile utilizzare agenti speciali per aumentarlo o abbassarlo.

3. Livello di ossigeno

Assicurarsi che l 'acqua sia sufficientemente ossigenata, mantenendola in movimento o utilizzando una pompa d'aria.

Posizionare il tavolo d'acqua all'ombra o utilizzare una copertura. In questo modo si evita che l'acqua evapori rapidamente a causa della luce solare diretta".

Problemi comuni con le decorazioni acquatiche

Anche se vi prendete cura del vostro tavolo d'acqua, possono sorgere dei problemi. Di seguito sono riportati alcuni problemi comuni e come risolverli:

Il mio ornamento d'acqua ha una perdita

Se notate che il livello dell'acqua del vostro tavolo si abbassa più velocemente del normale, o se ci sono pozzanghere o macchie umide intorno al tavolo, potrebbe significare che c'è una perdita. Ciò potrebbe essere dovuto a:

  • Crepe o fori nel bacino del tavolo d'acqua
  • Giunti usurati o mal sigillati
  • Guarnizioni danneggiate.

Soluzione

Controllare attentamente la falda acquifera per verificare la presenza di crepe e altri danni. Utilizzate un sigillante impermeabile o un kit di riparazione per riparare le crepe e sostituire le guarnizioni usurate. Assicuratevi inoltre che tutti i giunti siano ben saldi.

L'acquedotto è intasato

Se l'acqua non drena correttamente o se l'acqua rimane sempre nella falda, potrebbe esserci un'ostruzione. Ciò può accadere a causa di un accumulo di sporcizia, foglie, alghe o altro materiale nello scarico o nelle tubature.

Soluzione

Pulire accuratamente lo scarico e le tubature per rimuovere l'ostruzione. Rimuovere la sporcizia visibile con le mani o utilizzare uno scovolo o un tubo da giardino per eliminare l'intasamento. Dopo la pulizia, verificate che lo scarico sia completamente libero e che l'acqua possa tornare a scorrere correttamente.

Il mio ornamento d'acqua ha le alghe

Macchie verdi o marroni sulla superficie dell'acqua, nella vasca o lungo i bordi della falda acquifera indicano la presenza di alghe. Le alghe crescono bene nell'acqua stagnante e al sole, soprattutto se l'acqua non viene cambiata spesso.

Soluzione

Pulire il tavolo d'acqua con un antialghe o con una miscela di acqua e aceto. Assicurare una buona circolazione dell'acqua per evitare il ristagno. È anche possibile aggiungere all'acqua un antialghe. Cambiate regolarmente l'acqua e mettete il tavolo d'acqua il più possibile al riparo dalla luce diretta del sole.

Il mio ornamento d'acqua è congelato

Se si lascia il tavolo all'aperto in inverno, l'acqua stagnante può congelare a basse temperature. Ciò impedisce all'acqua di circolare e può danneggiare i componenti del tavolo.

Soluzione

Per evitare che l'acqua si congeli in inverno, è possibile utilizzare un elemento di riscaldamento dell'acqua. Se questo non è possibile, svuotare il tavolo d'acqua e coprirlo per evitare che l'acqua si congeli.

Il mio ornamento d'acqua presenta depositi di calcare

Le macchie bianche e gessose sui bordi e sulle pareti dell'acquedotto indicano la presenza di calcare. Questo fenomeno è causato dall'acqua dura, che contiene molti minerali come il calcio e il magnesio.

Soluzione

Il tavolo dell'acqua può essere pulito con una miscela di aceto e acqua. Questa miscela aiuta a rimuovere i depositi di calcare. Per ridurre il calcare in futuro, è possibile utilizzare acqua distillata o aggiungere all'acqua un addolcitore.

La mia decorazione acquatica attira i parassiti

L'acqua stagnante nell'impianto idrico può attirare parassiti come zanzare, mosche e altri insetti. Questo accade perché l 'acqua stagnante è un luogo ideale per questi insetti per deporre le uova e far crescere le larve. Anche i residui di cibo o di piante nella falda acquifera possono attirare gli insetti.

Soluzione

Assicurare una buona circolazione dell'acqua per evitare il ristagno. Pulite regolarmente la falda acquifera e rimuovete i residui di cibo o altro materiale organico. Se necessario, utilizzate un repellente per insetti o stendete una rete sulla falda per evitare che gli insetti raggiungano l'acqua.

Conclusione

Una corretta manutenzione del tavolo d'acqua lo manterrà bello e in buone condizioni più a lungo. Per farlo, è necessario pulire regolarmente, controllare la qualità dell'acqua e intervenire tempestivamente in caso di problemi, come perdite o crescita di alghe. In questo modo il vostro tavolo d'acqua sarà sempre funzionante e in ordine. Con la giusta cura, potrete godervi il vostro tavolo d'acqua per anni.

Circa l'autore

Dirk Meulendijks
Dirk Meulendijks Productspecialist

Dirk scrive regolarmente blog per aiutare i clienti MySteel a scegliere il prodotto giusto. In essi condivide anche preziosi consigli per far sì che i clienti possano godere dei loro prodotti MySteel il più a lungo possibile.

Blog correlati

Manutenzione dell'acciaio corten: consigli e suggerimenti utili da utilizzare subito
Dirk Meulendijks Dirk Meulendijks 12 Luglio 2024

Manutenzione dell'acciaio corten: consigli e suggerimenti utili da utilizzare subito

In questo blog vi diamo consigli utili per la manutenzione dell'acciaio corten, in modo che possiate godere di questi splendidi prodotti per gli anni a venire.

Per saperne di più >
L'acciaio corten è dannoso per l'ambiente: persone, ambiente, piante e animali
Dirk Meulendijks Dirk Meulendijks 22 Giugno 2024

L'acciaio corten è dannoso per l'ambiente: persone, ambiente, piante e animali

A volte circola la voce che l'acciaio corten possa essere dannoso per le persone, gli animali, le piante e l'ambiente. Ma è davvero così? In questo blog, diamo un'occhiata più da vicino e forniamo una risposta chiara alla domanda: l'acciaio corten è dannoso per l'ambiente?

Per saperne di più >
L'acciaio Corten può resistere all'acqua?
Dirk Meulendijks Dirk Meulendijks 24 Giugno 2024

L'acciaio Corten può resistere all'acqua?

L'acciaio corten si trova generalmente bene in ambienti umidi e ha persino bisogno di ossigeno per ottenere il suo caratteristico colore marrone ruggine. Ma cosa succede quando l'acciaio corten viene immerso nell'acqua per un lungo periodo di tempo, ad esempio a causa dell'intasamento dei fori di scarico...

Per saperne di più >

Prodotti correlati